Oggi ho avuto un aiutante speciale...
Stamani mattina, dopo i baci e i vari "fai il bravo, stai attento, non dare noia a scuola", il mio pulcino mi ha fatto un ricatto! O__o
"Se faccio il bravo a scuola e porto un bel voto... oggi posso cucinare con te?"
Quanta fiducia illimitata in quegli occhioni...
Parevano dire "tanto la mamma di no non me lo dice...".
Infatti ho ceduto al ricatto... poteva andarmi decisamente peggio! O__o
Il bravo a scuola l'ha fatto, come voto ha portato un Ottimo e un 8: tocca pagare pegno! ;)
Nel pomeriggio, dopo i compiti, abbiamo imbandierato la cucina, pronti per lavorare!
Devo dire che il Piccolo chef si è dato molto da fare! :)
Ingredienti: (per 12 sformatini)
- 1 kg circa di cavolfiore pulito
- 50/80 gr parmigiano grattugiato
- pangrattato fine
- 2 uova grandine
- besciamella
- burro per gli stampini
- noce moscata
- sale e pepe .
Prima di tutto il mini chef ha lavato il cavolfiore.
Lo ha privato delle foglie verdi e ha separato tutte le cimette, che poi ha buttato in acqua bollente salata.
Cottura circa 20 minuti.
Intanto avevamo acceso il forno statico a 180°.
Una volta lessate le cimette, Ippo le ha scolate... e vi risparmio i dettagli! ;)
Le ha schiacciate con una forchetta, ha aggiunto le uova (le prime uova che abbia mai rotto), il parmigiano, sale e pepe a gusto suo (?) e pangrattato per addensare.
Io ho aggiunto la noce moscata e la besciamella.
Perdonate Cuoche Landucci*, ho usato quella pronta...
Mettermi all'anima la besciamella con Ippo mi dava un po' d'agitazione! O__o
Anche su questo passaggio ne potrei raccontare delle belle, ma il ragazzo potrebbe aversene a male... ;)
Gli ho fatto riempire tutti gli stampini e, una cucchiaiata alla volta, siamo usciti da quest'avventura! :)
Abbiamo infornato per circa mezz'ora, mentre lo cheffino puliva il piano di lavoro e gli attrezzi usati.
Questo è il nostro risultato! :)
Questo è il nostro risultato! :)
Sarà stata la fortuna del principiante ma il pargolo ha azzeccato il sale e il pepe e, a forza di cucchiaini di pangrattato, pure la consistenza dell impasto! :)
Che dire, buoni o no, questa oretta trascorsa fianco a fianco col mio ometto non ha proprio prezzo!
Alla prossima! :)
Cuoco Landucci*
"Siamo all' Hostaria del Gatto Mammone, famosissima Hostaria, una delle poche a vantare cinque forchette d' eccellenza in tutto il reame di Re Lorenzone.
E' il ritrovo di mangioni, di beoni, di biscazzieri, di donnine allegre, regno del Cuoco Landucci, che schiaccia i pidocchi col mestolo eppoi ci fa lo spezzatino."
[da qui*]
peccato che non vedo le foto..ma che carino il tuo bimbo...! anch'io adoravo cucinare con il mio...! :)
RispondiEliminabuona giornata
Eh si Simo, cucinare con i propri pargoli è una bella esperienza! :)
EliminaE' stato proprio bravo, si meritava questo premio, un piccolo chef che ha il talento della mamma!!!! bacioni
RispondiEliminaGrazie Puffin! :)
Eliminadeliziosi e ottimi
RispondiEliminalia
Davvero deliziosi Lia, e non lo dico perché sono "di parte"... ;)
Elimina