A casa mia i carciofi non riscuotono grande successo, perciò li faccio raramente.
Eppure sono buoni... sono sani... contengono ferro... potassio...
Fanno bene...
Sieeee, da quell'orecchio i bambini non ci sentono! O__o
Tirano fuori tutte le scuse possibili e immaginabili: sono amari, sono duri, hanno le spine, pungono...
Per quanto riguarda il padron di casa, invece, i carciofi rientrano nella rosa dei
"Si, buoni... ma non me li rifare."
"Si, buoni... ma non me li rifare."
Oggi, però, in barba a tutte le loro lagne, ho deciso di prepararli seguendo una ricetta della mia mamma!
A me piacciono... e spero piacciano anche a voi! :)
Ingredienti:
- carciofi
- salsiccia
- pancetta
- prezzemolo
- parmigiano
- limone
- aglio
- olio
- sale e pepe .
Prendete i carciofi, puliteli, eliminate le foglie più dure, tagliate una parte del gambo e "spuntateli".
Lavateli e, mentre preparate il ripieno, metteteli a bagno in un recipiente pieno d'acqua e fette di limone, così non si anneriranno.
Lavateli e, mentre preparate il ripieno, metteteli a bagno in un recipiente pieno d'acqua e fette di limone, così non si anneriranno.
Unite il prezzemolo, l'aglio tagliato a pezzettini, la pancetta fatta a dadini e la salsiccia, a cui avrete tolto la pelle, e omogeneizzateli con un tritatutto.
Unitevi il parmigiano grattugiato e fate andare il tritatutto per qualche secondo, affinché tutto si amalgami al meglio.
Salate e pepate a piacere...
Lavate i carciofi e fateli scolare, allargatene le foglie e farciteli con il composto precedentemente ottenuto.
A questo punto metteteli in una pentola, avendo cura di farli stare in piedi.
Avendone fatti pochi, i miei non volevano saperne di stare in piedi... perciò ho sbucciato e lavato due patate e le ho usate come "fermo"! ;)
Quando si dice "fare di necessità virtù"...
Aggiungete un bicchiere e mezzo d'acqua, olio e sale quanto basta.
Cuocere per circa 40 minuti, controllando la cottura di tanto in tanto.
Servite caldi e, se vi piace, con una spolverata di Parmigiano! :)
Servite caldi e, se vi piace, con una spolverata di Parmigiano! :)
Ma troppo buoni!!!Così ripiena qualunque verduera acquista un certo fascino! Anche il " pungente" carciofo !!!
RispondiEliminaL'hai detto Silvietta! ;)
Eliminammm ma lo sai che anch'io li ho fatti così e con tanto di ricetta sul blog?ahahah
RispondiEliminasono buonissimi
anzi ora che mi ci fai pensare devo postare anche il clafoutis..ma come si fà a ricordarsele tutte???maahh
ciaoooooo Ketyyyy
Hai proprio ragione Simo, come si fa a ricordarsele tutte?!
EliminaOggi ho pubblicato una ricetta che giaceva nelle bozze da gennaio... :P
comunque a me i carciofi fino a qualche anno fà piacevano solo in pinzimonio, ora figurati ..pure lessi..ahhh come si cambiaaaaa o.O
RispondiEliminaSi cambia, si cambia... ma davanti a una cosa buona da mangiare... si cambia volentieri!
EliminaCiao Simo! :)
Io li faccio ma in modo diverso, i tuoi con anche la salsiccia sono molto più gustosi!!
RispondiEliminaProvare per credere Valentina... ;)
EliminaMolto buoni, Bravissima.
RispondiEliminaCiao Giovanna, grazie mille! :)
EliminaCiao, a me i carciofi piacciono molto e i tuoi sono proprio buoni!!!
RispondiEliminaBaci
Grazie Laura, ma devi provarli! :)
EliminaCiaooooo Kety passa da me....c'è un regalino per te :)
RispondiEliminaa presto Maria
Ok Maria, passo a dare un'occhiata! :)
Elimina