Era da tanto che non compravo il palombo...
Come per il pesce in genere, non lo amo molto...
E poi il palombo in umido mi ricorda tanto la mensa dell'asilo: una cagata mostruosa!
Tuttavia ieri l'ho visto bello fresco alla pescheria della Coop...
Dopo di me c'era una signora, sai... di quelle che ti restano su' i' culo a pelle, e l'avevo sentita dire che quella sera avrebbe voluto cucinare il palombo, perciò, t'aessi a dire!, è scattata la competizione!
L'ho preso tutto io!!!
Meno male che non era tonno, sennò mi svenavo... ;)
Ingredienti:
- palombo fresco
- farina
- prezzemolo
- vino bianco fermo
- olive
- qualche pomodorino
- uno scalogno
- olio evo
- sale e pepe .
Questa ricetta l'ho trovata su un vecchio ritaglio di giornale, probabilmente trafugato dal dentista o dal parrucchiere...
Accendete il forno a 200°.
Sciacquate ed asciugate il palombo, poi passatelo nella farina e scrollatene l'eccesso.
Mettetelo a rosolare in olio caldo e scalogno tritato a fettine.
Due minuti per lato bastano e avanzano!
Salate, pepate, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.
Togliete dal fuoco e trasferite il contenuto della padella in una teglia, aggiungetevi i pomodorini tagliati, il prezzemolo, le olive e, se avete deciso di accompagnare il pesce con le patate, dei cubetti di patata appena scottati.
Infornate per 13 minuti, non di più..magari 12 e un minuto di grill.
Già prima di sfornare, la cucina era come un mazzetto odoroso!
Filo mi ha aiutato a fare il contorno: funghetti champignon.
Risultato eccellente,sapore bello corposo.
Impiattamento da sfigata, come al solito...
Ma meglio di così...
Bon appétit!
Sinceramente io non conoscevo questo tipo di pesce!
RispondiEliminaAdesso che sai della sua esistenza, Rachele, lo devi proprio assaggiare! :D
Eliminalo compro spesso il palombo ed e buonissimo e fatto cosi e ancora più stuzzichevole ^__^
RispondiEliminalia
Verissimo Lia, fatto così è veramente buono! :D
EliminaGrazie mille, vengo subito a curiosare! :D
RispondiEliminahai preparato un piatto buonissimo, bellissima la presentazione!bravissima!!!!buona serata simona
RispondiEliminaGrazie Simona, troppo... "gentile"! ;D
EliminaOttima ricetta il tuo palombo e bellissimo il tuo coloratissimo blog! Complimenti, ho curiosato e mi sono divertita! Brava!
RispondiEliminaCiao Marina! :D
EliminaSono contenta che tu ti sia divertita... e che il palombo ti sia piaciuto!