Oggi, in onore della giornata de "Le arance della salute", ho deciso di postare una ricetta a base di arancia.
- arance
Ingredienti:
- zucchero
- rum (facoltativo)
- barattoli di vetro sterilizzati
- un limone .
Se intendete mettere nella vostra confettura anche le bucce, lavate un paio di arance e prelevatene la buccia, tagliatela a julienne... senza spuntarvi le dita, mi raccomando, e mettetele a bollire in poca acqua fredda.
Scolatele, cambiate l'acqua e riportate al bollore.
Scolatele, ricambiate l'acqua mettendola fredda, stavolta aggiungendo un cucchiaio di zucchero, e riportate a bollore.
A questo punto scolatele di nuovo.
Questo procedimento serve per togliere l'amaro alle bucce...
Pelate le arance al vivo e dividetele a spicchi rispettando proprio lo spicchio del frutto.
Pesate la polpa e aggiungetevi lo zucchero, in quantità pari alla metà del peso della polpa meno 30 grammi.
Mettete tutto dentro ad una pentola antiaderente, aggiungetevi le zeste di arancia e un tappino o due di rum, il succo filtrato del limone, mescolate e fate sobbollire per una quarantina di minuti.
Regolatevi in base alla consistenza.
Dovrà riposare per almeno 20 giorni.
Chiusa, durerà circa 6 mesi.
Fa bene a noi... e anche alla ricerca!
Correte a comprare le aranceeeee !!!! :)
che buona! il rum e' facoltativo ma io ce lo metterei di sicuro!
RispondiEliminaBrava Giulia! Anche tu non disdegni un goccetto,vero? bacio
Eliminae buonissima l ho fatta anche io...
RispondiEliminalia
Brava!
EliminaMi piace tantissimo la marmellata di arance... e mi piace sopratutto con le bucce e un pò amarognola!
RispondiEliminaCon il pane abbrustolito e un bel caffellatte è stata alla base della mia dosordinata alimentazione da single per anni... pensa che quasi ogni sera cenavo a "pane e marmellata di arance!"
A chi lo dici Silvietta! Anche a me piace cenare a caffellate e pane e marmellata , arance o more, ma a casa mia non gradiscono :-(
Elimina