Li ho visti fare da quella svampita di Bakerella... perciò ho usato la sua ricetta! :)
Ingredienti:
- 400 gr di torta asciutta tipo ciambellone o pan di Spagna
- 2 cucchiai di marmellata di albicocche
- cioccolato bianco da fondere
- stecchini di legno o plastica
- finiture colorate o altro purché edibili .
Ho sbriciolato il ciambellone e vi ho unito la confettura, poi ho amalgamato ed impastato fino ad ottenere questo risultato.
Ho fatto 30, forse 40, cake-pops e li ho messi nel freezer per una ventina di minuti.
Nel frattempo ho fuso il cioccolato (quello bianco tra l'altro mi schifa a bestia) e preparato le finiture.
Ho scelto palline e codette arcobaleno, granella di nocciole e palline argentate "stroncadenti". ;)
Ho tirato fuori le cake-pops e le ho infilzate, una ad una, con l'estremità appuntita dello stecco, precedentemente bagnato nel cioccolato fuso.
Il lavoro palloso comincia ora...
Ho preso una pallina alla volta e l'ho spennellata di cioccolato col mio super pennello (comprato al mercato, con la Claudia, ad 1 euro), poi ho scrollato delicatamente lo stecco per far gocciolare l'eccesso di cioccolato e l'ho decorata con palline o altro.
Poi, sempre una ad una, le ho infilzate su una base di polistirolo e le ho lasciate lì a seccare.
Il problema è stato difenderli da una mosca solitaria che girava, girava, girava... finchè, alla fine, il mio fidanzato l'ha levata dal mondo!
Pace all'anima sua...
Come potete vedere, questi cake-pops sono veramente belli, colorati, fiabeschi: il dolcetto da principesse per eccellenza... ma fanno schifo per quanto sono stucchevoli! O__o
Quindi, cara la mi' Bakerella... Bekerella... o come tu ti chiami, questi troiai sarà il caso che tu li faccia continuare a mangiare agli Americans, perché a noi Italians e un ci garbano! ;D
P.s.: Però non è detta l'ultima parola!
Voglio provare a farne una versione modificata usando l'impasto per il salame di cioccolato.
Io dico che cambiano da così a così! :D
Saranno stucchevoli.. ma a vederli sono troppo belli!!!
RispondiEliminaVero tesora?!
Eliminaconcordo...li ho fatti anche io a parte le foto penose...le modificherò...però non ci hanno pienamente soddisfatto x il sapore molto "pieno"...anche se a Natale fecero una gran bella figura sulla tavola...nonostante fossero bruttissimi a confronto dei tuoi...poi tu da furba hai usato il pennello...io non ci sono arrivata...e mi cadevano dallo stecco erano "pesissimi" in tutti i sensi!!!
RispondiEliminasei brava e hai molta manualità....ora però mi devi dire chi è sta bakerella....
ps. potevi mantenere il nome senza problemi sai...penso che in rete ci sia spazio per tutti;) smack
http://www.bakerella.com/ , Bakerella ha un sito bellissimo... ma con i cake-pops, almeno quelli che ho fatto io, non ha fatto centro! ;)
EliminaDobbiamo riprovare a farli, però, anche tu... e poi pubblicare le foto!
Anche un solo cake-pop, ma bello! :)
Per quanto riguarda il nome...
Ho cambiato perché non mi identificavo più con "Nonna Papera"...
Mi chiamavano tutti nonna!!! :$ :) ;)
:o come hai messo queste faccine...sono migliori di tante altre?
RispondiEliminaSi, le faccine sono molto carine! :)
EliminaTi invio una email per dirti come fare... :)
Ciao Kety,
RispondiEliminati ho trovata scorrendo la net parade!
Mi piacciono molto questi cake-pops (forse un pò troppo dolci per i miei gusti) di sicuro effetto e ideali per servire un dolcetto senza ricorrere a piattini e forchettine vari!
Ora ti seguo anch'io...se ti va vieni a trovarmi nel mio (la rima è del tutto casuale!!)!
A presto
bianca :)
Allora net parade serve a qualcosa! Benvenuta Bianca! Ci vediamo sul tuo blog! ciao tesora..
Elimina